151 Miglia

Regata 151 Miglia

Livello: 2° Livello

Date: 30 maggio – 1 giugno 2025

Durata: 3 giorni

Per chi è?: +18 anni

Passeggeri max: 7 persone

Imbarco da: Livorno

La 151 miglia – Trofeo Cetilar è una regata d’altura con barche straordinarie che si sfidano in quelle che sono ormai le 151 miglia più famose del Tirreno. Dal 2025 il nuovo percorso non prevede più il passaggio dell’isola della Giraglia ma un affascinante itinerario tra tutte le isole dell’arcipelago toscano. La rotta è nota e apprezzata anche per la sua straordinaria ambivalenza: perfetta per i neofiti della grande altura, che possono navigare sotto costa per gran parte della regata, e allo stesso tempo tecnica e tatticamente stimolante per i più esperti. La partenza delle regata sarà alle ore 14:00 del 30 maggio per arrivare all’arrivo dopo un giorno e mezzo/due giorni di navigazione. Domenica 1 giugno è previsto come di consueto la premiazione con festa di gala presso lo Yacht Club Punta Ala. Lunedi 2 giugno sbarco o, per chi lo desidera, rientro verso Genova con la barca.

REGATA 151 MIGLIA

Percorso

Nel 2025, la regata si rinnova proprio a partire dalla nuova rotta, sempre più incentrata tra le isole dell’Arcipelago Toscano, una delle aree più belle e tatticamente più stimolanti del mar Tirreno. Se la prima parte resta immutata, con partenza da Livorno e prima boa di disimpegno davanti a Marina di Pisa, è il resto del percorso a sorprendere ancora più del precedente, con passaggi mozzafiato alla Gorgona, Capraia, Pianosa e alle Formiche di Grosseto, prima della risalita verso il canale di Piombino – zona sempre ventosa e con poca onda – il doppiaggio dell’isolotto di Cerboli e infine il classico arrivo al Marina di Punta Ala.

Durata

Imbarco giovedì 29 maggio alla sera o venerdì mattina entro le ore 9:00. La regata partirà venerdì 30 maggio alle ore 14:00. Sbarco dal porto di Punta Ala lunedi 2 giugno.

Obiettivi

Apprendere le strategie di regata e la messa in sicurezza della barca per affrontare una navigazione d’altura. 

Didattica

La sicurezza di bordo per la regata, l’organizzazione della vita di bordo e dei ruoli in regata, la gestione dei turni di notte e la scelta della tattica in base al meteo.

Altre informazioni:

  • Durante le regate è previsto un istruttore qualificato FIV a bordo.
  • I costi includono le spese di iscrizione alla regata e i pernottamenti quando inclusi con l’iscrizione dal circolo organizzatore.
  • Sono esclusi i costi di cambusa. Se non diversamente indicato si dorme a bordo per il periodo della regata salvo non sia prevista la possibilità di un alloggio convenzionato quando specificato.
  • Le imbarcazioni hanno vele performanti e attrezzatura da regata (utilizzate in ogni competizione salvo non sia espressamente stabilito l’uso di vele in dacron con avvolgifiocco)
  • È obbligatoria la tessera FIV.

Date

InizioFine
30 maggio 20251 giugno 2025

Prezzo

La regata 151 Miglia costa € 475,00 a persona.

La quota comprende:

  • First 36.7 o Grand Soleil 39
  • Istruttore F.I.V. a bordo
  • Il carburante
  • Spese di iscrizione alla regata e i pernottamenti quando inclusi con l’iscrizione dal circolo organizzatore.

La quota non comprende:

  • Cambusa