Nel 2025, la regata si rinnova proprio a partire dalla nuova rotta, sempre più incentrata tra le isole dell’Arcipelago Toscano, una delle aree più belle e tatticamente più stimolanti del mar Tirreno. Se la prima parte resta immutata, con partenza da Livorno e prima boa di disimpegno davanti a Marina di Pisa, è il resto del percorso a sorprendere ancora più del precedente, con passaggi mozzafiato alla Gorgona, Capraia, Pianosa e alle Formiche di Grosseto, prima della risalita verso il canale di Piombino – zona sempre ventosa e con poca onda – il doppiaggio dell’isolotto di Cerboli e infine il classico arrivo al Marina di Punta Ala.
Durata
Imbarco giovedì 29 maggio alla sera o venerdì mattina entro le ore 9:00. La regata partirà venerdì 30 maggio alle ore 14:00. Sbarco dal porto di Punta Ala lunedi 2 giugno.
Apprendere le strategie di regata e la messa in sicurezza della barca per affrontare una navigazione d’altura.
La sicurezza di bordo per la regata, l’organizzazione della vita di bordo e dei ruoli in regata, la gestione dei turni di notte e la scelta della tattica in base al meteo.