Emergenze a bordo

Laboratorio Didattico

Livello: Per tutti

Durata: 6 ore

Data Corso: 10 maggio

Per chi: +18 anni

Sede Esame: Torino

Costo: 90,00 €

E adesso cosa faccio???

Come approcciarsi ad un evento di guasto quando sei in mezzo al mare.
atteggiamento mentale proattivo ed osservazione logica, scansione del problema.
Va bene ma dopo che ho capito che la lampadina non si accende che faccio?

Corso gestione emergenze a bordo

Sezione Elettrica

  • Che cos’è un impianto elettrico
  • Quali sono i principali componenti di un impianto elettrico
    fonte di energia/utilizzatore/distribuzione
  • Come funziona un dispositivo elettrico
  • Tensione/Potenza/assorbimento
  • Quali pericoli ci sono mettendo le mani su un impianto elettrico/quali precauzioni devo prendere
  • Collegamento della batteria ad un utilizzatore
  • Come interrompere il flusso di energia elettrica dalla batteria al dispositivo, quali sono gli elementi da tenere in considerazione
  • Quali strumenti mi possono aiutare nell’individuare un guasto, esempi pratici di utilizzo di un tester
  • Cosa mi può servire per provare a riparare un guasto elettrico?
  • attrezzatura minima e piccoli componenti di ricambio utili

Sezione Meccanica

  • Principi elementari di meccanica applicata.
  • Che cos’è un motore, come fa a funzionare, come si trasmette l’energia prodotta all’acqua e perché questa energia ci permette di muovere uno scafo
  • Parti essenziali di un motore endotermico: canne/pistoni, albero motore,valvole
  • Elementi accessori di un motore: motorino di avviamento, alternatore,  pompa del carburante, meccanica/elettrica, pompa dell’acqua/scambiatore e linea di scarico acqua/fumi
    cinghie/girante/sifon break/presa mare
  • La Trasmissione: linea d’asse, piede poppiero,il fuoribordo, elica pale fisse/pale mobili
  • Principali cause di panne
  • Come intervenire per osservare
  • Come approcciarsi per verificare
  • Cosa fare prima di mettere le mani

Focus sicurezza

  • Soluzioni di emergenza:
    accensione: motorino di avviamento
  • Collegamenti di emergenza per avviamento e alimentazione
  • Cosa avere al seguito e cosa fare
  • Guasto accertato: posso intervenire in qualche modo?
  • Focus manutenzione ordinaria e preventiva.

Prossimi Corsi

ora inizioora fine
09:3017:30

Prezzo

Iscrizione al corso : 90 Euro